Musica Free 1 Stagione 2025

Spotlight è una serie di showcase dedicati agli artisti indipendenti. Un viaggio attraverso l’Italia per accendere i riflettori sulla scena musicale nazionale, mettendo in luce non solo gli artisti, ma anche gli spazi che li accolgono. Ogni tappa è un frammento di una mappa sonora e culturale, fatta di musica, luoghi e condivisione. Perché la scena musicale italiana non è solo una questione di note, ma di persone, storie e spazi che pulsano di vita.

Episodi

25
Free

Valucre

Valentina Luiu, cagliaritana, classe 2000, è cantautrice e musicista, nota per i singoli “Libellule”, “Povero Massi” ed “Era Ora”, contenuti nel suo EP d’esordio Cose.

2025 15 min.
24
Free

Kora Hero

La voce di Kora Hero, alias Alieu Saho, vibra come la sua kora: profonda, spirituale e universale. Dal Gambia all’Italia, porta nel mondo il suono ancestrale dei griot, messaggio di libertà e connessione.

2025 19 min.
23
Free

Iruna

Iruna, alias di Irene Montesi, è una cantautrice italiana che fonde soul, jazz, bossa nova e pop. Le sue radici sudamericane e la formazione romana arricchiscono testi intimi e ironici.

2025 20 min.
22
Free

Le Shegall

La Shegall, nata a Roma nel 2022, fonde afrobeat, soul, latin jazz ed elettronica in un suono globale che unisce tradizione africana e sudamericana a visioni musicali contemporanee.

2025 33 min.
21
Free

Bosio

Enrico Bosio, genovese classe 1980, voce e chitarra di en roco e BOSIO. Autore di 13 album, libri e poesie, oggi è insegnante di storia dell’arte, grafologo, musicista e scrittore.

2025 15 min.
20
Free

Simmcat

Simmcat è il progetto di Simona Catalani, artista e musicista a Copenhagen: canzoni intime e malinconiche tra indiepop e dream pop, con un immaginario etereo che unisce musica e arti visive.

2025 12 min.
19
Free

Yalda

Dal 2020 a Genova, Yalda unisce la voce tagliente di Lalé Kouchek alle chitarre e campionamenti di Berna. Tra poesia farsi e sonorità dark-ambient, il duo crea live intensi e ipnotici, pensati per la danza.

2025 16 min.
18
Free

Wepro

Progetto nato a Boston, Wepro mescola una dimensione internazionale alla lingua italiana. Produttore e cantane classe 1993 nella sua musica fonde il rock con l'elettronica, l'analogico con il digitale.

2025 15 min.
17
Free

Doolia

Doolia è il nome d'arte di Giulia Sarpero, un progetto dark pop originario di Genova. Le sue sonorità elettroniche si intrecciano in un viaggio musicale che oscilla tra momenti sorprendenti e atmosfere crepuscolari.

2025 13 min.
16
Free

Tutto piange

Tutto piange, nome d'arte di Virginia Tepatti, ha da poco pubblicato l'EP "Dei giorni passati a guardare" per 42 Records. Un live che ci trasporta in una dimensione profonda e al tempo stesso densa di spazi.

2025 17 min.
15
Free

Leyla El Abiri

Nata a Genova, la musica indie-rock di Leyla El Abiri è contaminata da una luminosa malinconia che non cerca l’ottimismo a tutti i costi e non rincorre messaggi edificanti: è onesta, cruda e profondamente umana.

2025 18 min.
14
Free

Noite

Noite è affascinato dagli anni '60 e ha una passione per la musica in vinile. Dopo X Factor e il Premio De André, ha pubblicato il suo album d'esordio "Bum", un viaggio tra dipendenza, fallimento e rinascita.

2025 18 min.
13
Free

Cody

Con uno stile pop urban dalle tonalità indie, la nuova tappa di Spotlight in Colle val d'Elsa è Cody. Classe 2003, scrive di notte e con la sua musica trasmette le paure e le fragilità di una generazione confusa ma che mette al centro i propri sogni.

2025 10 min.
12
Free

Sickarone

Martin Pas ospita Sickarone. Producer e performer di musica elettronica sperimentale, è noto per i suoi live set con synth modulari e groove analogici.

2025 21 min.
11
Free

Atom Lux

Atom Lux (alias Lucio Filizola), polistrumentista cilentano, esplora il rock dal clarinetto al prog. Dopo i Möbius Project, nel 2022 lancia il progetto solista psichedelico a Roma.

2025 21 min.
10
Free

Sara Berts

Sara Berts è una compositrice e sound artist di Torino. Nel suo lavoro elementi naturali si mescolano alla sintesi modulare e le sue perfomance, field recordings, combinano voci ed effetti collegando il mondo visibile e quello spirituale.

2025 22 min.
9
Free

Cèline

Cèline è una cantautrice e polistrumentista calabrese. La prima volta che ha ascoltato Rimmel di De Gregori ha capito di voler diventare una musicista e grazie alla sua voce eterea, riesce a trasportare chi ascolta in un mondo leggero e spensierato.

2025 15 min.
8
Free

Francesco Fantini

Questa volta Martin Pas sarà teatro della performance del composer e producer Francesco Fantini che, improvvisando sul suo sintetizzatore analogico “shared system”, ci porterà in territori sonori distopici e cinematici.

2025 20 min.
7
Free

Laparteintollerante

Laparteintollerante è un duo rock che fa della sua musica un grido generazionale. Il progetto nasce dall'urgenza di veicolare messaggi di denuncia sulle ingiustizie del nostro tempo e di sensibilizzazione su temi come ambientalismo e diritti sociali.

2025 15 min.
6
Free

Nelea

Classe 1998, Nelea è una giovane artista fiorentina che ha iniziato a scrivere canzoni nella sua cameretta. Nel 2024 partecipa a X Factor, si ispira ad artisti come Ivan Graziani, Lana del Rey e alla musicalità folk di Janis Joplin.

2025 16 min.
5
Free

Francesco Fantini, Sickarone, Sara Berts

Martin Pas ospita Francesco Fantini, Sickarone e Sara Berts che danno vita a una jam session, completamente improvvisata. Al centro dell’attenzione si pone il dialogo tra i suoni realizzati con sintetizzatori analogici e drum machines.

2025 20 min.
4
Free

Grooviera

I Grooviera mescolano pop, funky e latin in un sound spensierato e vitale, parlando della voglia giovanile di evadere dalla monotonia. Un mix irresistibile di groove e energia.

2025 30 min.
3
Free

Doglie blu

Doglie blu è un progetto nato da poco che si muove tra l'alternative rock e l'indie a tinte punk. La loro musica si ispira, tra gli altri, agli Afterhours e ai Verdena.

2025 15 min.
2
Free

Migliorini

Migliorini è un musicista da quando ha 15 anni ma recentemente ha deciso di scrivere e cantare le sue canzoni. Tra le sue influenze il cantautorato italiano e l'indie rock.

2025 15 min.
1
Free

Gloria Tricamo

Gloria Tricamo è una cantautrice polistrumentista che spazia dalla chitarra elettrica al piano/rodhes alla batteria. La sua musica mescola jazz anni 40, punk rock, blues ed elettronica.

2025 20 min.

Scegli l’abbonamento

Disdici quando vuoi

*Se sei un Socio di Fatto, un abbonato Partner o Partner Plus del Fatto Quotidiano, TvLoft è già inclusa nel tuo abbonamento.

Acquista il programma
per vederlo in anteprima

Potrai trovare i contenuti speciali che hai acquistato nella sezione “La mia Lista” per tutta la durata del loro periodo di anteprima. Terminato questo periodo, i contenuti saranno reinseriti nel catalogo per abbonati.

Autenticazione richiesta

Accedi a TvLoft.

Eliminazione account

Procedi per eliminare il tuo account

Condividi i tuoi
programmi preferiti!

Fai sapere ai tuoi amici quali contenuti hai apprezzato
di più o cosa intendi guardare prossimamente.
Conosci bene i loro gusti? Suggerisci un programma!

Facebook
Linkedin
Twitter
Gmail
Whatsapp
Telegram

Associa un dispositivo

Inserisci il codice dispositivo da attivare