Episodi

La P2 e le logge coperte
I segreti di Propaganda 2, una loggia massonica che ha intrecciato potere e scandali in Italia, fino alla clamorosa rivelazione della sua lista segreta
-(1).png)
La bomba di piazza Fontana
Un attentato devastante a Milano segna l'inizio della "strategia della tensione" in Italia. 17 morti e una lunga scia di misteri ancora irrisolti. La verità resta nascosta.

Il caso Moro
Il rapimento e l'assassinio di Aldo Moro, leader politico e protagonista del "compromesso storico", sconvolgono l'Italia. 55 giorni di prigionia, una morte che ha segnato un'era.

La strage di Bologna
Il 2 agosto 1980, un attentato neofascista alla stazione di Bologna uccide 85 persone e segna il culmine degli anni di piombo. Un lungo percorso di giustizia e misteri ancora irrisolti.

Il rapimento di Ciro Cirillo
Nel 1981, l'assessore napoletano viene rapito dalle Brigate Rosse. La sua liberazione, dopo una controversa trattativa tra Stato, Camorra e terroristi, scuote l'Italia.
-(1).png)
La trattativa Stato-Mafia
Tra il 1992 e il 1993, un accordo segreto tra le istituzioni e Cosa Nostra per fermare le stragi. Un capitolo oscuro di collusioni e negoziazioni che ha segnato la storia italiana.